News Corpusdomini
14 subscribers
1 photo
Download Telegram
Channel created
Tempo di dichiarazione dei redditi: 8xmille alla Chiesa Cattolica
La destinazione dell8xmille Irpef alla Chiesa Cattolica resta una libera scelta. Cosa c’entra questa scelta con la nostra parrocchia? Ecco alcune informazioni:
1.Anno 1995: 250 milioni di lire al Corpus Domini. Ogni anno la CEI destina una parte di questa quota alle diocesi che a sua volta la suddivide per le necessità delle parrocchie. Nell’anno1995 la nostra parrocchia ha costruito una nuova parte dell’oratorio per dare una sede agli scout ed una sala per gli incontri con le famiglie. Costo dell’opera 500 milioni di lire, di cui 250 ricevuti appunto dall’8xmille.

2.Stipendio mensile ai due sacerdoti della parrocchia. I due sacerdoti ricevono il loro stipendio (e relativi contributi: € 950,00 netti per il parroco ed € 830,00 netti per il cappellano) dall’8x1000. La parrocchia non ne avrebbe la possibilità.

3.Prossimi lavori: 200.000,00 €. Come è a tutti noto, la canonica e la parte vecchia dell’oratorio sono costruzioni degli anni 1970/75. Tubature in ferro che girano sotto terra con continue ed ingenti perdite d’acqua, infissi datati senza doppi vecchi, ecc. Si deve in qualche modo rimediare. Si stanno progettando i lavori che verranno eseguiti per parti successive a partire dal 2023. E’ prevista una partecipazione della CEI che si spera possa aggirarsi attorno a € 200.000. Appunto grazie all’8xmille. Questi aiuti dipendono anche dalla tua scelta. Grazie a ciascuno.
8xmille alla Chiesa Cattolica
5xmille all’oratorio Anspi Europa
Il parrocchia si offre a coloro che non sono tenuti a redigere il modello 730 per la dichiarazione dei redditi ma possono consegnare il modulo per la scelta della destinazione sia dell’8xmille alla Chiesa Cattolica sia il 5xmille all’Oratorio Anspi Europa a fare questo servizio presso le sedi CAF autorizzate. E’ sufficiente consegnare in parrocchia il foglio debitamente firmato negli spazi previsti
In questa settimana
MARTEDI’ 17 MAGGIO ORE 21: Rosario nel giardino del Centro Sociale Gorizia
GIOVEDI’ 19 MAGGIO ORE 21: Rosario nel Parco di Via Fosse Ardeatine
VENERDI’ 20 maggio ore 18: Adorazione Eucaristica per la pace
SABATO 21 MAGGIO ORE 19: il vescovo Erio conferisce il battesimo al giovane Stefano Barigazzi
Ci prepariamo alla Sagra del Corpus Domini: conosciamo il volontariato di casa nostra
Ogni sera le corali più conosciute della città di Carpi
La sagra del “Corpus Domini edizione 2022” presterà una particolare attenzione alla conoscenza delle tante forme di volontariato che arricchiscono di molto la vita sociale della nostra città. Ogni sera, dopo queste testimonianze, si farà spazio al canto con le corali più conosciute della nostra città:
Ecco un primo calendario:
Venerdì 17 giugno: testimonianze di Libera e di Aifo. Segue l’esibizione del coro Cai.
Sabato 18 giugno: testimonianza di Auser. Segue l’esibizione del coro Regina Nivis.
Domenica 19 giugno: testimonianze di Avo e di Mediterranea. Segue l’esibizione della corale Grammer – Gram
Venerdì 24 giugno: testimonianze di Protezione Civile e di Emporio Cinquepani. Segue l’esibizione del coro Ushac Arcobaleno
Sabato 25 giugno: testimonianze di Laudari e di Ecobuster. Segue l’esibizione del coro Armonico Ensamble
Sagra del Corpus Domini 2022 – relazione
Alcune notizie sulla sagra che ci ha visti impegnati da venerdì 17 a domenica 19 e da venerdì 24 a domenica 26 giugno
Persone accolte (coperti) 2.100 circa
Progetto Caritas: 80 persone con 17 accompagnatori
Progetto Ucraina: 40 persone accolte
Volontariato: alla scoperta di 11 associazioni e gruppi
Momenti musicali: 5 corali della città
Sponsor: sono stati 6 per un importo di euro 2.350,00; altri si sono aggiunti con prodotti
Pasti sospesi: offerti euro 1.100 da 85 persone
Cena offerta ad ospiti Caritas, comunità ucraina, gruppi di volontariato e musicali: 500 coperti circa
Cena per i volontari, ragazzi ed adolescenti in servizio: 300 circa
La prossima settimana sarà pubblicato il conto economico.
Sagra del Corpus Domini: crediamo di aver favorito la ripresa delle relazioni, … relazioni di fraternità – osiamo sperare - dentro una comunità accogliente. Proprio a questo mirava il nostro impegno.


Un grazie a ciascuno, per aver reso possibile questi momenti per noi molto importanti: il volto più bello del Corpus Domini.
Don Marek Konieczny nuovo parroco del Corpus Domini
Domenica 20 novembre ore 16 ingresso in parrocchia
Don Marek Konieczny, 39 anni, di origine polacca ma ora anche cittadino italiano, in data 15 ottobre 2022 è stato nominato dal vescovo Erio parroco del Corpus Domini. Sono già diversi gli anni che questo sacerdote lavora come “Fidei Donum” (dono di fede) nella nostra diocesi, nella quale ora si è anche incardinato. Esperienze già vissute fra noi: dapprima cooperatore vicario in Cattedrale a Carpi, successivamente parroco a Vallalta di Concordia ed attualmente in servizio come parroco presso la comunità di San Marino di Carpi.
Don Marek compirà il suo ingresso in parrocchia accompagnato dal vescovo nel pomeriggio (ore 16) di domenica 20 novembre, divenendo di fatto legale rappresentante presso le autorità civili e sacerdote responsabile della comunità. Di questo momento e dei passi preparatori avremo ancora da raccontare sui prossimi numeri di Camminare Insieme.
Intanto, nella stessa data, don Carlo ha ricevuto l’incarico di collaboratore di don Xavier Kannattu, parroco delle parrocchie di Limidi e Sozzigalli. La responsabilità del Corpus Domini cesserà nella stessa data del 20 novembre al momento dell’ingresso di don Marek. Pur non essendo ancora precisati tutti i compiti ed anche le relative modalità, don Carlo avrà anche l’incarico di confessore in Duomo a Carpi, certo con un orario ridotto ed in modo compatibile con il servizio alle due parrocchie sopra citate. Resta dunque il tempo per ultimare le consegne ed ancor più per precisare le condizioni che hanno suggerito questo avvicendamento, normale nella vita della Chiesa. Un tempo anche per esprimere l’affetto e la reciproca riconoscenza.
Si ricorda che gli orari delle S.Messe a partire dal 22 Febbraio saranno alle ore 8.30 e alle ore 11.00.
Il parroco Don Marek.