CARITAS PARROCCHIALE
Corpus Domini Carpi

Presso la nostra Parrocchia, l’organizzazione non profit/organismo pubblico Caritas Parrocchia del Corpus Domini partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 la nostra Caritas ha distribuito n. 611 pacchi alimentari per un totale di n. 180 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
QUANDO CI TROVI IN PARROCCHIA
Il centro d’ascolto è aperto ogni primo e terzo martedì del mese, dalle 9:30 alle 12-12:30.
Al momento dell’accoglienza sono presenti solitamente due/tre operatori che ascoltano le richieste, raccolgono informazioni e documenti attestanti la condizione di necessità e prendono in carico la famiglia.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Sosteniamo le famiglie in difficoltà economica principalmente con la consegna mensile di aiuti alimentari. Laddove possibile, forniamo anche piccoli aiuti di tipo economico, rispondiamo a bisogni educativi con contributi per doposcuola e campi gioco, supportiamo nella conoscenza e nella gestione burocratica delle varie agevolazioni disponibili.
COSA FACCIAMO
Nella gestione di questa attività sono coinvolte una cinquantina di volontari, chi nei centri d’ascolto, chi nella preparazione dei pacchi, chi nella consegna, chi nelle collette alimentari, chi nelle domeniche del dare, chi nella gestione del magazzino-merci, chi nella gestione burocratica della documentazione.
La distribuzione dei pacchi alimentari viene fatta a domicilio una volta al mese. Ogni volontario si occupa di una o due famiglie, in modo da instaurare un rapporto di fiducia reciproca. I volontari diventano così il tramite tra il Centro di Ascolto e gli utenti, essendo quelli più direttamente a contatto e che meglio conoscono la situazione.
Circa il 50% dei prodotti che noi distribuiamo provengono da fondi europei o nazionali; il resto è fornito dalle domeniche del dare e da collette alimentari, senza le quali non avremmo mezzi sufficienti per andare incontro alle necessità delle famiglie assistite.
Oltre alla distribuzione mensile capita che venga richiesto un ulteriore pacco o che per nuove famiglie richiedenti venga consegnata subito una borsa con generi vari.
Gli interventi economici richiesti riguardano soprattutto spese sanitarie, spese scolastiche, ecc. Per rispondere anche a queste esigenze, attingiamo da fondi stanziati dalla Caritas diocesana tramite progetti: Progetto Salute, Progetto Scuola, Progetto Sostegno al Lavoro, ma un grande aiuto viene anche dalla generosità di alcuni donatori.
Nel nostro lavoro ci avvaliamo del supporto degli operatori della Caritas Diocesana, dei servizi sociali, degli altri enti di volontariato, contattiamo amministratori di condominio, l’ACER o altro per cercare sempre di fare il meglio possibile per andare incontro alle esigenze degli utenti.
SE VUOI PARTECIPARE CONTATTA
Rosangela: 347-5091714